Verificare le cause degli squilibri nutrizionali
Comprendendo quali componenti della produzione lattea del gruppo sono influenzate dallo squilibrio nutrizionale, è possibile determinare le ragioni del problema e trovare soluzioni per correggerlo.
La schermata Monitoraggio del gruppo fornisce chiari avvisi sui componenti del latte che si sono deteriorati. Utilizza queste informazioni per intervenire rapidamente e correggere le cause.
Vedi ulteriori dettagli su come accedere alla schermata di Monitoraggio del gruppo.
-
Indicatori verdi – i valori nutrizionali sono entro i limiti ottimali.
-
Indicatori rossi – i valori nutrizionali non sono entro i limiti ottimali.
Dati |
Possibili cause: |
Linee guida per l’azione: |
---|---|---|
Basso contenuto di grasso
|
Rosso - indica valori percentuali giornalieri di grasso bassi. |
|
Possibili cause:
|
Linee guida per l’azione:
|
|
Diminuzione del grasso
|
Rosso - indica una diminuzione nella percentuale di grasso nel latte. |
|
Possibili cause:
|
Linee guida per l’azione:
|
|
Diminuzione delle proteine
|
Rosso - indica una tendenza ad avere proteine basse. |
|
Possibili cause:
|
Linee guida per l’azione:
|
|
Sospetta SARA – Giorno
|
Rosso - indica segni di Acidosi Ruminale Subacuta (SARA) nelle ultime 24 ore in uno o più gruppi della mandria, con uno o entrambi i seguenti parametri che superano l’intervallo accettabile:
|
|
Possibili cause:
|
Linee guida per l’azione:
|
|
Sospetta SARA – Sessione
|
Rosso – indica segni di SARA in una o più sessioni di mungitura, in uno o più gruppi della mandria. |
|
Possibili cause:
|
Linee guida per l’azione:
|
Accedi alla schermata di monitoraggio del gruppo
La schermata di monitoraggio del gruppo è accessibile tramite la lista cartelle nella dashboard.
Per visualizzare la schermata di monitoraggio nutrizione dei gruppi:
-
Apri la lista cartelle.
-
Espandi la cartella Oggi, quindi clicca su Monitoraggio dei gruppi.